Se stai cercando idee su cosa fare in estate nella provincia di Catania, sei nel posto giusto. Tra mare cristallino, borghi ricchi di storia e paesaggi naturali sorprendenti, la zona offre un ventaglio di esperienze adatte a ogni gusto. Ecco le 10 attività da vero siciliano per vivere un’estate indimenticabile nell’area metropolitana etnea.
1. Relax sulle spiagge di Giardini Naxos e Taormina
Con sabbia dorata, acque limpide e servizi attrezzati, Giardini Naxos è perfetta per famiglie e coppie. A pochi chilometri, Taormina regala uno scenario da cartolina: passeggia sul lido, fai snorkeling tra gli scogli o goditi un aperitivo al tramonto sulla spiaggia di Giardini.
2. Escursione alle Gole dell’Alcantara
Le Gole dell’Alcantara, canyon di roccia lavica scavato dal fiume omonimo, sono un’oasi naturale ideale per rinfrescarsi. Scegli tra il percorso “facile” a bordo del fiume o prova il body rafting per un’avventura adrenalinica in famiglia Sicilia Orientale.
3. Trekking sul Monte Etna
Visita il vulcano attivo più alto d’Europa con un’escursione guidata ai Crateri Silvestri o prenota un tour in jeep e funivia fino ai 2.500 m. Le passeggiate tra i crateri e i panorami lunari lasceranno ricordi indelebili Sicilia Orientale.
4. Tour del centro storico di Catania
Il centro di Catania, patrimonio UNESCO, è un trionfo di barocco siciliano. Parti da Piazza Duomo, ammira l’Elefante simbolo “U Liotru” e passeggia su Via Etnea, tra chiese, palazzi storici e negozi artigianali Catania con bambini e vivere il calore dei siciliani.
5. A spasso per i mercati: la Pescheria
La vivace Pescheria di Catania è un’esperienza sensoriale: colori, profumi e folklore si fondono tra bancarelle di pesce fresco. Assaggia street food locali come arancini, coni di pesce fritto e seltz al limone.
6. Gita in barca ad Acitrezza e i Faraglioni
Parti dal borgo marinaro di Acitrezza per un’escursione in barca tra gli scogli dei Faraglioni: il colore del mare e le formazioni rocciose create dalla lava vi lasceranno senza fiato.
7. Visita a Castelmola e Savoca
Incastonati nell’entroterra siciliano, questi borghi antichi offrono scorci panoramici sul Mar Ionio. Savoca è famosa per il bar Vitelli, set de “Il Padrino”, e Castelmola per le sue mandorle glassate.
8. Degustazione di vini sull’Etna
Le cantine etnee producono vini unici grazie al terreno vulcanico. Partecipa a una degustazione guidata tra vigneti terrazzati, assaggiando i rossi Nerello Mascalese e i bianchi Carricante.
9. Arte e natura a Randazzo
Situato alle pendici nord dell’Etna, Randazzo è un gioiello di architettura medievale in pietra lavica. Visita chiese gotiche, palazzi nobiliari e concediti una pausa nei giardini fioriti.
10. Parco Avventura sull’Etna per famiglie
Per un’esperienza adrenalinica tra gli alberi, prova i percorsi sospesi nel Parco Avventura sull’Etna. Adatto a tutte le età, combina sport e natura per una giornata di divertimento.
Con queste attività la tua estate in provincia di Catania sarà ricca di emozioni, cultura e bellezza naturale. Prepara la valigia, e scegli come base per le tue esplorazioni siciliana il Grand Hotel Faraglioni di Acitrezza per un’esperienza dove bellezza e comodità si uniscono. Prenota un soggiorno!